Focus on Cellulose ethers

Diossido di titanio

Diossido di titanio

Il biossido di titanio (TiO2) è un pigmento bianco ampiamente utilizzato in vari settori grazie alle sue proprietà uniche.Ecco una panoramica del biossido di titanio, delle sue proprietà e delle sue diverse applicazioni:

https://www.kimachemical.com/news/titanium-diossido/

  1. Composizione chimica: il biossido di titanio è un ossido di titanio presente in natura con la formula chimica TiO2.Esiste in diverse forme cristalline, le più comuni sono rutilo e anatasio.Il TiO2 rutilo è noto per il suo elevato indice di rifrazione e opacità, mentre il TiO2 anatasio mostra un'attività fotocatalitica superiore.
  2. Pigmento bianco: uno degli usi principali del biossido di titanio è come pigmento bianco in vernici, rivestimenti, plastica e carta.Conferisce luminosità, opacità e candore a questi materiali, rendendoli visivamente accattivanti e migliorandone la copertura e il potere coprente.Il biossido di titanio è preferito rispetto ad altri pigmenti bianchi grazie alle sue eccellenti proprietà di diffusione della luce e resistenza allo scolorimento.
  3. Assorbitore UV e protezione solare: il biossido di titanio è ampiamente utilizzato come assorbitore UV nelle creme solari e nei prodotti cosmetici.Agisce come una protezione solare fisica riflettendo e disperdendo le radiazioni UV, proteggendo così la pelle da effetti dannosi come scottature solari, invecchiamento precoce e cancro della pelle.Le particelle su scala nanometrica di biossido di titanio sono spesso impiegate nelle formulazioni di protezione solare per la loro trasparenza e protezione UV ad ampio spettro.
  4. Fotocatalizzatore: alcune forme di biossido di titanio, in particolare l'anatasio TiO2, mostrano attività fotocatalitica se esposte alla luce ultravioletta.Questa proprietà consente al biossido di titanio di catalizzare diverse reazioni chimiche, come la decomposizione degli inquinanti organici e la sterilizzazione delle superfici.Il biossido di titanio fotocatalitico viene utilizzato nei rivestimenti autopulenti, nei sistemi di purificazione dell'aria e nelle applicazioni di trattamento dell'acqua.
  5. Additivo alimentare: il biossido di titanio è approvato come additivo alimentare (E171) da agenzie di regolamentazione come la FDA e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).È comunemente usato nei prodotti alimentari, come dolciumi, prodotti da forno e latticini, come agente sbiancante e opacizzante.Il biossido di titanio aiuta a migliorare l'aspetto e la consistenza degli alimenti, rendendoli visivamente più attraenti per i consumatori.
  6. Supporto catalizzatore: il biossido di titanio funge da supporto catalizzatore in vari processi chimici, tra cui la catalisi eterogenea e la bonifica ambientale.Fornisce un'elevata area superficiale e una struttura di supporto stabile per i siti catalitici attivi, facilitando reazioni chimiche efficienti e la degradazione degli inquinanti.I catalizzatori supportati da biossido di titanio vengono impiegati in applicazioni quali il trattamento dei gas di scarico automobilistici, la produzione di idrogeno e il trattamento delle acque reflue.
  7. Elettroceramica: il biossido di titanio viene utilizzato nella produzione di materiali elettroceramici, come condensatori, varistori e sensori, grazie alle sue proprietà dielettriche e semiconduttrici.Agisce come materiale dielettrico ad alto valore k nei condensatori, consentendo l'immagazzinamento di energia elettrica, e come materiale sensibile ai gas nei sensori per il rilevamento di gas e composti organici volatili.

In sintesi, il biossido di titanio è un materiale versatile con un'ampia gamma di applicazioni, tra cui pigmento bianco, assorbitore UV, fotocatalizzatore, additivo alimentare, supporto catalitico e componente elettroceramico.La sua combinazione unica di proprietà lo rende indispensabile in settori quali vernici e rivestimenti, cosmetici, bonifiche ambientali, alimentari, elettronica e sanità.


Orario di pubblicazione: 02-marzo-2024
Chatta in linea di WhatsApp!