Nei moderni materiali da costruzione, la malta, come materiale da costruzione di base, è ampiamente utilizzata in muratura, intonacatura, livellamento del terreno, impermeabilizzazione e anti-infiltrazione, tra gli altri campi. Per migliorare le prestazioni complessive della malta, in particolare l'adesione, la flessibilità e le prestazioni costruttive, sono emersi vari additivi. Tra questi,polvere polimerica ridispersibile (RDP)in quanto adesivo per malta ad alta efficienza, svolge un ruolo sempre più importante nel settore edile.

1. Che cosa è RDP?
L'RDP è un prodotto in polvere costituito da un'emulsione polimerica ad alto peso molecolare, ottenuta mediante un processo di essiccazione a spruzzo, con buona ridisperdibilità. A contatto con l'acqua, l'RDP può essere ridisperso in un'emulsione stabile, ripristinando così le sue proprietà emulsionanti originali. Questo materiale è solitamente composto da copolimero di etilene-vinil acetato (EVA), copolimero di etilene-vinil acetato-acido acrilico (VEOVA), polimeri di estere acrilico, ecc., a cui vengono aggiunti colloidi protettivi (come l'alcol polivinilico) e altri additivi funzionali in base ai requisiti applicativi.
2. Meccanismo d'azione dell'RDP nella malta
L'RDP svolge i seguenti ruoli nella malta miscelata a secco:
Migliora l'adesione: dopo che l'RDP viene nuovamente disperso in acqua, le sue particelle polimeriche possono penetrare e avvolgersi tra la malta e il substrato, formando una pellicola polimerica resistente, che migliora notevolmente le prestazioni di adesione della malta.
Migliora la flessibilità: il componente polimerico può migliorare la flessibilità della malta e ridurre il rischio di fessurazioni causate da dilatazione e contrazione termica o da forze esterne. È particolarmente adatto per aree con ampie deformazioni del supporto.
Migliorare le prestazioni di costruzione: l'RDP può migliorare l'operabilità e la fluidità di costruzione della malta, rendendola più liscia e facile da applicare e migliorando l'efficienza della costruzione.
Migliorare la resistenza all'acqua e agli agenti atmosferici: RDP può migliorare efficacemente la resistenza all'acqua della malta, prevenire le infiltrazioni di umidità e aumentarne la resistenza ai cicli di gelo-disgelo e la durata.
Migliora la capacità di controllo del restringimento: la pellicola polimerica formata durante il processo di essiccazione possiede una certa elasticità, che aiuta a resistere alle crepe da restringimento causate dall'evaporazione dell'acqua.
3. Campi di applicazione dell'RDP
In quanto materiale modificato multifunzionale, l'RDP è ampiamente utilizzato nei seguenti settori dell'edilizia:
Adesivo e colla per piastrelle: Migliorando la forza di adesione e la flessibilità, è adatto per la posa di piastrelle da parete e da pavimento, pietre di grandi dimensioni, ecc., in particolare per piastrelle a basso assorbimento d'acqua.
Sistema di isolamento esterno (EIFS): l'uso di RDP nella malta legante e nella malta anti-crepa contribuisce a migliorare l'integrità, la resistenza alle crepe e le prestazioni di adesione del sistema.
Malta autolivellante: migliora la fluidità e le prestazioni di adesione, potenzia l'effetto autolivellante e previene crepe e cavità.
Malta impermeabile e malta da riparazione: aumentano la densità e la resistenza all'acqua e migliorano l'affidabilità dell'adesione delle parti riparate.
Malta di intonaco e strato di livellamento: migliorano le prestazioni della costruzione e la resistenza alle crepe da ritiro, prolungandone la durata utile.

4. Precauzioni per l'uso
Sebbene l'RDP abbia un ampio raggio di applicabilità, è opportuno tenere presente i seguenti punti nel processo di candidatura effettivo:
Compatibilità con il sistema cementizio: è necessario selezionare un modello adatto all'abbinamento con materiali cementizi inorganici quali cemento e calce, per garantire che non si verifichino stratificazione, separazione dell'acqua o reazioni avverse.
Controllo dei fattori ambientali: durante la costruzione, occorre prestare attenzione alla temperatura e all'umidità, evitando di costruire in un ambiente eccessivamente secco o umido per non compromettere la formazione della pellicola polimerica.
Condizioni di conservazione: l'RDP deve essere conservato in un ambiente asciutto e fresco per evitare umidità e agglomerazione; deve essere mescolato completamente prima dell'uso.
Controllo del dosaggio: sebbene un uso eccessivo di RDP possa migliorare le prestazioni, aumenterà anche i costi e potrebbe persino influire sulle proprietà meccaniche della malta. Il dosaggio deve essere calcolato in base alle effettive esigenze del progetto.
Con la diffusione del concetto di materiali da costruzione ecologici e il miglioramento del grado di industrializzazione delle costruzioni, lo sviluppo diRDPSi sta inoltre orientando verso la tutela ambientale, la riduzione delle emissioni di COV (composti organici volatili) e l'elevata efficienza. Allo stesso tempo, la ricerca e lo sviluppo di RDP funzionali stanno diventando sempre più attivi. Polveri polimeriche modificate funzionali, come quelle autopulenti, antibatteriche, antimuffa e ignifughe, stanno gradualmente entrando nel mercato, ampliandone le prospettive applicative nei materiali da costruzione ad alte prestazioni.
Data di pubblicazione: 24 aprile 2025