Con il continuo sviluppo del settore edile, aumentano anche i requisiti prestazionali dei materiali da costruzione, in particolare della malta, la cui capacità di adesione è direttamente correlata alla qualità e alla durabilità del progetto.Idrossipropilmetilcellulosa (HPMC), come additivo di etere di cellulosa comunemente utilizzato, è ampiamente utilizzato nelle moderne malte miscelate a secco, in particolare per migliorare le prestazioni di adesione della malta, svolgendo un ruolo indispensabile.

L'HPMC è un polimero non ionico con buone proprietà di solubilità in acqua, addensamento, ritenzione idrica e filmazione. Queste proprietà lo rendono un eccellente additivo modificato nei materiali cementizi. Durante il processo di costruzione, la malta richiede un tempo di lavorazione sufficiente, un'eccellente ritenzione idrica e una buona forza di adesione, e l'HPMC mostra i suoi vantaggi unici sotto questi aspetti.
L'HPMC migliora significativamente la ritenzione idrica della malta. Durante la costruzione della malta cementizia, se la perdita d'acqua è troppo rapida, la reazione di idratazione del cemento sarà insufficiente, il che influirà sulla resistenza finale e sulle prestazioni di adesione. L'HPMC può trattenere efficacemente l'acqua e rallentarne l'evaporazione attraverso i gruppi idrofili presenti nella sua struttura molecolare, garantendo così che la malta mantenga sempre un buon livello di umidità durante la costruzione. Questa buona ritenzione idrica contribuisce a prolungare il tempo aperto della malta, a migliorare la praticità di costruzione e a promuovere un'adesione più completa con il materiale di base.
L'effetto addensante dell'HPMC migliora le proprietà reologiche della malta. Dopo l'aggiunta di HPMC, la malta diventa più viscosa e meno soggetta a stratificazione, con migliori proprietà anti-colaggio, soprattutto nella costruzione di pareti verticali. Queste buone prestazioni costruttive non solo migliorano l'efficienza del lavoro, ma consentono anche alla malta di aderire meglio alla superficie di base e migliorano l'adesione interfacciale con il substrato. Inoltre, la struttura a maglie formata dall'HPMC nella malta può anche migliorare la stabilità strutturale complessiva, conferendo alla malta una maggiore resistenza alle crepe e una maggiore durata dell'adesione dopo l'indurimento.
L'HPMC possiede anche una certa proprietà filmogena. Durante il processo di evaporazione graduale dell'acqua, l'HPMC può formare una pellicola flessibile sulla superficie della malta, che può prevenire la rapida perdita d'acqua e migliorare l'adesione tra la malta e il materiale di base. In malte speciali come adesivi per piastrelle, malte termoisolanti e malte autolivellanti, questa proprietà filmogena dell'HPMC è particolarmente critica.
L'aggiunta di HPMC aiuta anche a regolare il tempo di apertura e il tempo di assestamento della malta. Soprattutto in ambienti ad alta temperatura o asciutti, l'HPMC può rallentare efficacemente la velocità di evaporazione dell'acqua e prevenire la formazione di crepe e distacchi causati dall'essiccazione prematura della malta durante la costruzione, migliorando così la qualità e la durata complessiva della costruzione.

In applicazioni specifiche, il dosaggio di HPMC e le sue proprietà fisiche e chimiche (come viscosità, grado di sostituzione, granulometria, ecc.) devono essere scelti con cura in base al tipo di malta e ai requisiti costruttivi. L'HPMC ad alta viscosità è adatto per applicazioni che richiedono elevata adesione e resistenza al cedimento, come adesivi per piastrelle e malte per pareti esterne; mentre l'HPMC a bassa viscosità è più adatto a prodotti con elevati requisiti di fluidità, come le malte autolivellanti. Un dosaggio e una selezione ponderati sono fondamentali per massimizzare l'efficacia dell'HPMC.
HPMCL'HPMC svolge un ruolo multidimensionale nel migliorare le prestazioni di adesione della malta. Risolve efficacemente i problemi di adesione insufficiente, facile fessurazione e difficoltà di costruzione delle malte tradizionali, migliorando la ritenzione idrica, la lavorabilità, migliorando l'adesione e le prestazioni complessive della malta. È un additivo funzionale insostituibile nelle moderne malte a secco. Con il continuo progresso della scienza dei materiali, l'HPMC sarà sempre più utilizzato e il suo valore nei materiali da costruzione ecosostenibili, nel risparmio energetico e nell'isolamento termico, e nei nuovi sistemi di malta continuerà a essere evidenziato.
Data di pubblicazione: 21 aprile 2025