Focus sugli eteri di cellulosa

Additivo per malta Drymix | Polvere polimerica ridisperdibile

Polvere polimerica ridispersibile

Additivo per malta Drymix-RDP

Introduzione

La malta Drymix è un componente fondamentale nell'edilizia moderna, garantendo efficienza, consistenza e durata in muratura, intonacatura, piastrellatura e altre applicazioni. Tra i vari additivi utilizzati per migliorarne le prestazioni,Polvere polimerica ridispersibile(RDP)svolge un ruolo significativo nel migliorare l'aderenza, la flessibilità, la ritenzione idrica e le proprietà meccaniche.

Che cosa è la polvere polimerica ridispersibile (RDP)?

La polvere polimerica ridisperdibile è una polvere fluida, ottenuta mediante atomizzazione tramite emulsioni polimeriche. Queste polveri si ridisperdono in acqua per riformare un'emulsione polimerica, conferendo proprietà migliorate alla miscela di malta.

Composizione del PSR

Gli RPP sono costituiti principalmente da:

  1. Polimero di base:Polimeri a base di acetato di vinile etilene (VAE), stirene-butadiene (SB) o acrilico.
  2. Colloidi protettivi:L'alcol polivinilico (PVA) o altri stabilizzanti impediscono la coagulazione prematura.
  3. Agenti antiagglomeranti:I riempitivi minerali come la silice o il carbonato di calcio migliorano la fluidità e la stabilità di stoccaggio.
  4. Additivi:Per migliorare l'idrofobicità, la flessibilità o il tempo di presa.

Funzionalità dell'RDP nella malta Drymix

L'inclusione di RDP nelle formulazioni di malte drymix offre molteplici vantaggi:

  1. Adesione migliorata:L'RDP aumenta la forza di adesione tra malta e substrati come calcestruzzo, mattoni, piastrelle e pannelli isolanti.
  2. Flessibilità migliorata e resistenza alla deformazione:Essenziale nelle applicazioni che richiedono resistenza alle crepe e flessibilità, come i sistemi compositi di isolamento termico esterno (ETICS).
  3. Ritenzione idrica e lavorabilità:Garantisce la corretta idratazione del cemento, riducendo la perdita d'acqua e aumentando il tempo aperto per l'applicazione.
  4. Resistenza meccanica e durata:Rafforza la coesione, la resistenza all'abrasione e la resistenza agli urti, garantendo l'integrità strutturale a lungo termine.
  5. Resistenza all'acqua e idrofobicità:Gli RDP specializzati possono conferire proprietà idrorepellenti, utili nelle applicazioni di impermeabilizzazione.
  6. Resistenza al gelo e al disgelo:Aiuta a mantenere le prestazioni in diverse condizioni climatiche.
  7. Reologia migliorata e proprietà applicative:Migliora la scorrevolezza e la facilità d'uso sia nelle applicazioni manuali che in quelle meccaniche.

Tipi di RDP in base alla composizione polimerica

  1. Acetato di vinile-etilene (VAE):
    • Comunemente utilizzato negli adesivi per piastrelle, nelle malte per intonaco e nei composti autolivellanti.
    • Offre flessibilità e aderenza equilibrate.
  2. Stirene-Butadiene (SB):
    • Offre elevata resistenza all'acqua e flessibilità.
    • Adatto per malte impermeabilizzanti e malte da riparazione.
  3. RPP a base acrilica:
    • Elevata forza di adesione e resistenza ai raggi UV.
    • Preferito nei rivestimenti decorativi e nelle applicazioni impermeabilizzanti.

Applicazioni di RDP nella malta miscelata a secco

  1. Adesivi e stucchi per piastrelle:Migliora l'adesione e la flessibilità per una migliore adesione tra piastrelle e substrati.
  2. Intonaci e rivestimenti:Migliora la coesione, la lavorabilità e la resistenza alle crepe.
  3. Composti autolivellanti (SLC):Garantisce un livellamento uniforme con migliore scorrevolezza e resistenza.
  4. ETICS (Sistemi compositi di isolamento termico esterno):Contribuisce alla resistenza agli urti e alla flessibilità.
  5. Malte impermeabilizzanti:Migliora le proprietà idrofobiche, garantendo protezione contro l'ingresso di umidità.
  6. Malte da riparazione:Migliora l'adesione, la resistenza meccanica e la durata nelle applicazioni di riparazione del calcestruzzo.
  7. Malte per muratura:Migliora la lavorabilità e la resistenza dell'adesione nelle applicazioni di muratura.
  8. Composti a base di gesso:Utilizzato negli stucchi per giunti di cartongesso e negli intonaci di gesso per una migliore adesione e flessibilità.

Fattori che influenzano le prestazioni RDP

  1. Dimensioni e distribuzione delle particelle:Influisce sulla disperdibilità e sulle prestazioni complessive della malta.
  2. Composizione del polimero:Determina flessibilità, aderenza e idrofobicità.
  3. Dosaggio:Solitamente varia tra l'1 e il 10% del peso della miscela secca, a seconda dell'applicazione.
  4. Compatibilità con altri additivi:Deve essere testato con cemento, riempitivi e altri additivi chimici per prevenire reazioni avverse.

Vantaggi dell'utilizzo di RDP nella malta Drymix

  1. Maggiore durata di conservazione e stabilità di stoccaggiograzie alla sua forma in polvere secca.
  2. Facilità di movimentazione e trasportorispetto agli additivi liquidi al lattice.
  3. Qualità e prestazioni costantievitando variazioni di miscelazione in loco.
  4. Sostenibile ed ecologicopoiché riduce gli scarti di costruzione e il consumo di materiali.

Polvere polimerica ridispersibile KIMACELL

Polvere polimerica ridispersibileÈ un additivo fondamentale nelle malte a secco, che contribuisce a migliorarne le proprietà meccaniche, l'adesione, la flessibilità e la durata. Le sue applicazioni versatili lo rendono indispensabile nell'edilizia moderna, garantendo strutture di alta qualità e di lunga durata. Conoscere il tipo, il dosaggio e la formulazione di RDP più adatti è essenziale per ottenere le prestazioni desiderate della malta.


Data di pubblicazione: 18-03-2025
Chat online su WhatsApp!